Esercitazione IT-ALERT su rischio diga di Riolunato - Informazioni alla popolazione esposta

dal 9 dicembre il test è stato posticipato al 17 dicembre 2024, causa maltempo

con la presente s’informa che nella giornata del 17 dicembre 2024, indicativamente alle ore 12:00, verrà effettuato un TEST del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-ALERT.

IT-Alert è il sistema nazionale (vedi https://www.it-alert.it/it/) per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. Il messaggio IT-Alert, una volta trasmesso, viene ricevuto da chiunque si trovi nella zona interessata dall'emergenza ed abbia un telefono cellulare acceso e agganciato alle celle telefoniche.

Dal 13 febbraio 2024 il sistema IT-Alert è operativo in Italia per alcuni rischi di protezione civile, tra cui il “Collasso di Grandi Dighe”.

Con riferimento alla Diga di Riolunato, si ricorda che è vigente il Piano di emergenza diga (PED), approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 469 del 18/03/2024 ed in particolare nelle cartografie di Piano sono rappresentate le aree potenzialmente interessate da allagamento in caso di massima apertura degli scarichi di fondo o collasso dello sbarramento della diga stessa.

Con la presente, pertanto, si comunica a tutti i soggetti privati ubicati all’interno delle aree potenzialmente interessate da allagamento che:

ü  Il giorno 09 dicembre 2024, indicativamente intorno alle ore 12:00, simulando il collasso della Diga di Riolunato, tutti i telefoni cellulari smartphone collegati a celle di telefonia mobile nei Comuni a valle della Diga di Riolunato, riceveranno un messaggio di allarme con un suono diverso dalle normali notifiche. Si tratta di un TEST, quindi chi riceve il messaggio non ha nulla da temere, e non dovrà fare nulla tranne leggere il messaggio stesso. L’invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente il messaggio o meno, è ad andare sul sito it-alert.it e rispondere al questionario: le risposte fornite permetteranno di migliorare il sistema.

Più in generale, al di là dell’esercitazione, al fine di mettere in atto preventivamente le misure di autoprotezione nel caso si verifichino, in tutto o in parte, allagamenti nelle aree a valle della Diga di Riolunato, anche indipendentemente dal collasso della Diga stessa e dalla ricezione di messaggi IT-Alert, si ricorda di:

  • Consultare preventivamente gli scenari di evento, le aree potenzialmente allagabili e le aree di attesa identificate nel Piano di emergenza – Diga di Riolunato

disponibile al seguente link: https://tinyurl.com/5yyt3c7e

 

  • Prestare la massima attenzione alle allerte di protezione civile (LINK sistema allertamento https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it) e alle misure di autoprotezione da adottare (vedi ad esempio la sezione “informati e preparati” LINK https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/informati-e-preparati ) in caso di incremento del livello idrometrico nel corso d’acqua;
  • Prestare la massima attenzione alle comunicazioni ufficiali che verranno diffuse in corso di evento dall’Amministrazione Comunale attraverso i propri canali istituzionali secondo quanto previsto dal piano comunale di protezione civile;

Per qualsiasi informazione od approfondimento, è possibile contattare il Settore “Tecnico”  al numero telefonico: 053644960, oppure all’indirizzo mail: tecnico@comune.lamamocogno.mo.it

Ringraziando per la cortese attenzione e collaborazione, si porgono cordiali saluti.

                                                                                                                                                   Il Sindaco

                                                                                                                                               Ricchi Arnaldo

 

Proprietà dell'articolo
creato:mercoledì 4 dicembre 2024
modificato:martedì 17 dicembre 2024