Si tratta di una rete di prevenzione e socialità per gli anziani: le Palestre della Memoria sono una realtà di prevenzione attiva del decadimento cognitivo con incontri settimanali (lunedì mattina); gruppi di anziani svolgono esercizi di stimolazione delle funzioni cognitive, esercizi di “risveglio muscolare” per mantenere attivo anche il fisico, supportati da volontari formati dalle neuropsicologhe del Centro Disturbi Cognitivi dell’Ausl di Modena.
Questi luoghi, promuovono l’aggregazione e la socialità tra gli anziani contrastando il ritiro sociale e sono diffusi su tutto il territori provinciale grazie alla viva collaborazione di associazioni, amministrazioni comunali e Ausl.
Gli incontri sono ad accesso gratuito con l’inserimento in una graduatoria in base all’ordine di iscrizione.
L’Amministrazione comunale intende ringraziare la Dr.ssa Chiara Galli (neuropsichiatra dell’Usl), i volontari, gli anziani che hanno deciso di partecipare agli incontri ed il circolo sociale Belvedere.
In allegato le foto del primo incontro tenutosi lunedì 5 maggio al Circolo Sociale Belvedere.